l'editoriale del direttore La piazza e la politica che non credono alla minaccia russa Il paradosso di manifestare non contro l’unico nemico della pace in Ucraina, ma contro chi cerca di difendersi da una possibile aggressione. Un giro in Europa per capire che la minaccia della Russia non è uno scherzo da bar e che l’Italia è la sola a sottovalutarla 07 APR 2025
cremlino Putin commercia con l’America ma non subisce i dazi, che sorpresa Mosca non compare nella lista, e quella delle sanzioni è solo una scusa: gli Stati Uniti hanno importato nel 2024 beni dalla Russia per il valore di 3 miliardi di dollari. La visita di Dmitriev a Washington 04 APR 2025
Il bivio “La pace si conquista con la spada”. Il monito dimenticato del generale Patton Ottant’anni dopo la seconda guerra mondiale, l’occidente è di nuovo davanti a un bivio: farsi complice della violenza russa, o ammettere che quel generale maledetto aveva visto giusto. Con Stalin e Putin non si tratta: si vince Tommaso Tuppini 03 APR 2025
L'incontro L’Ue cerca di ridisegnare gli equilibri in Asia centrale. Il primo summit Oltre a von der Leyen e Costa, nella città uzbeca di Samarcanda convergeranno anche i leader delle cinque repubbliche centro asiatiche, intenzionate ad allacciare rapporti con altri partner internazionali (senza recidere i legami con Mosca) Davide Cancarini 03 APR 2025
Il colloquio Una giornalista russa ci racconta cosa c'è di putiniano nella stretta di Trump su Voice of America Dopo 83 anni, la chiusura di Voice of America e delle sue emittenti internazionali segna un cambio di rotta verso una politica isolazionista e autoritaria. Le voci libere di 3.500 giornalisti ora si fanno silenziose. Il racconto di Ksenia Turkova Choate Maurizio Stefanini 02 APR 2025
L'editoriale del direttore Kyiv e non solo. Così l’Europa diventa l’argine alle derive di Putin e Trump Il vero garante della libertà dell'Ucraina (e della nostra). Tra Russia e Stati Uniti c'è un formidabile guaio di nome Europa. Scene da una resistenza possibile 02 APR 2025
Piccola Posta L’Ucraina aggredita, come una ragazza 22enne costretta alla resa "Non metto in dubbio il ruolo di Putin, metto però in dubbio la verginità dell'aggredito". Un'affermazione calcata sul più orribile luogo comune maschilista, con una sola vocale di differenza. Ma gli aggrediti non devono essere vergini per difendersi, o per non essere attaccati 02 APR 2025
washington-cremlino Trump minaccia Putin con dazi sul petrolio in caso di mancato accordo per l'Ucraina Il presidente americano si è detto "arrabbiato" nei confronti del presidente russo e pronto ad applicare dazi del 25 per cento verso Mosca. Poi l'avvertimento a Zelensky: "Ci saranno grandi problemi se non accetterà l'accordo sulle terre rare" Redazione 31 MAR 2025
Diritti dei popoli Quel momento in cui anche gli idealisti più radicali diventano cinici realisti Si grida pace a ogni costo, anche se Putin continua imperterrito a bombardare l’Ucraina. È più facile sbandierare i diritti dei popoli quando difenderli non costa nulla Sergio Belardinelli 29 MAR 2025
La rotta artica di Putin e Trump La visita del capo del Cremlino a Murmansk tra mire future e offerte agli Stati Uniti (ossessionati dalla Groenlandia) 29 MAR 2025